

Cinzia Mammoliti
Consulente, docente e ricercatrice in ambito criminologico, laureata in Giurisprudenza e Psicologia Clinica e della Riabilitazione, pioniera in Italia in materia di manipolazione relazionale, è specializzata in violenza psicologica e domestica, dopo aver lavorato per anni sulla prevenzione e il trattamento della devianza e della criminalità minorile in ambito educativo. Autrice di vari libri, tra cui il più famoso, per Edizioni Sonda, è “I serial killer dell’anima”, 2012, giunto alla settima edizione. Il suo ultimo “Donne che si amano poco” è dedicato alle donne vittime di relazioni disfunzionali e offre strumenti per lavorare su di sé e liberarsi definitivamente dalla dipendenza affettiva
L’intervento sarà preceduto dalla presentazione dell’attività svolta dal centro antiviolenza a cura della cooperativa sociale On The Road
Event organizer
Commissione Pari Opportunità in collaborazione con Ambito Sociale XIX