Magnifica Presenza
Nuovo Teatro, Fondazione Teatro della Toscana
SECONDA RECITA Sabato 1 febbraio ore 21
TERZA RECITA Domenica 2 febbraio ore 17
uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli
Fermo, a prestigious historic city that rises a stone’s throw from the sea, with a classic taste where everyone is the protagonist.
SECONDA RECITA Sabato 1 febbraio ore 21
TERZA RECITA Domenica 2 febbraio ore 17
uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli
SECONDA RECITA Sabato 1 febbraio ore 21
TERZA RECITA Domenica 2 febbraio ore 17
uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli
SECONDA RECITA Sabato 1 febbraio ore 21
TERZA RECITA Domenica 2 febbraio ore 17
uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli
Nel 2024 si festeggiano 50 anni dal mitico debutto di uno degli spettacoli più longevi e amati dagli italiani, Aggiungi un posto a tavola di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritto con Jaja Fiastri, musiche di Armando Trovajoli.
Nel ruolo di Don Silvestro Giovanni Scifoni, attore stimato ed amato dal pubblico.
Special guest Lorella Cuccarini nel ruolo di Consolazione.
“La voce di lassù” interpretata da Enzo Garinei per quattro stagioni, verrà mantenuta in suo onore.
Nel 2024 si festeggiano 50 anni dal mitico debutto di uno degli spettacoli più longevi e amati dagli italiani, Aggiungi un posto a tavola di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritto con Jaja Fiastri, musiche di Armando Trovajoli.
Nel ruolo di Don Silvestro Giovanni Scifoni, attore stimato ed amato dal pubblico.
Special guest Lorella Cuccarini nel ruolo di Consolazione.
“La voce di lassù” interpretata da Enzo Garinei per quattro stagioni, verrà mantenuta in suo onore.
Nel 2024 si festeggiano 50 anni dal mitico debutto di uno degli spettacoli più longevi e amati dagli italiani, Aggiungi un posto a tavola di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritto con Jaja Fiastri, musiche di Armando Trovajoli.
Nel ruolo di Don Silvestro Giovanni Scifoni, attore stimato ed amato dal pubblico.
Special guest Lorella Cuccarini nel ruolo di Consolazione.
“La voce di lassù” interpretata da Enzo Garinei per quattro stagioni, verrà mantenuta in suo onore.
La Pirandelliana
di Nino Marino e Nino Manfredi
con Flavio Insinna, Giulia Fiume
regia Luca Manfredi
Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Carcano, Fondazione Teatro della Toscana, Marche Teatro, Teatro Nazionale di Genova
di Fabrizio De André
con Neri Marcorè
drammaturgia e regia Giorgio Gallione
La stagione del Teatro dell’Aquila il 6 giugno vede in scena Europeana, un susseguirsi di scampoli, brandelli, flash dalla storia europea novecentesca del praghese Patrik Ourednik.
Una storia di mille storie, in cui si getta uno straordinario interprete come Lino Guanciale, avvolto dai frammenti musicali del fisarmonicista sloveno Marko Hatlak.